‘Mi è piaciuto guidare’ – Lewis Hamilton incoraggiato dall’auto W14 F1 aggiornata della Mercedes dopo una giornata “fantastica”.

0
6

Lewis Hamilton ha salutato il lavoro del suo team Mercedes per apportare aggiornamenti alla loro vettura di F1 dopo aver trascorso una “fantastica giornata” di prove al Gran Premio di Monaco.

Il sette volte campione del mondo ha dichiarato di essersi “divertito molto a guidare” la W14 aggiornata della Mercedes, che presenta un design del sidepod rivisto dopo che il team ha finalmente abbandonato la sua controversa filosofia “zeropod” dopo più di un anno.

Riuscirà Fernando Alonso a vincere il Gran Premio di Monaco 2023?

Hamilton è stato il terzo più veloce nella prima sessione di prove libere a Monaco prima di concludere la giornata sesto, a poco meno di mezzo secondo dal battistrada e campione del mondo in carica Max Verstappen.

Nonostante Monaco non sia un circuito ideale per provare importanti aggiornamenti, Hamilton è rimasto incoraggiato dopo aver avuto il suo primo assaggio dei tanto attesi aggiornamenti della Mercedes.

“In genere ho avuto una giornata fantastica”, ha detto Hamilton dopo le FP2. “Mi è piaciuto molto guidare oggi.

“Voglio dire un grande, grande grazie a tutti quelli che sono tornati in fabbrica perché costruire, progettare e sviluppare un’auto non è una cosa facile e tutti hanno dedicato così tanto tempo, così tante ore di duro lavoro per portarci qui oggi .

“Sono contento che siamo stati in grado di tenerlo sulla buona strada per loro e penso che abbiamo ottenuto molti dati. Non è il posto giusto per testare l’aggiornamento. Ma la macchina in generale si sentiva bene.

“È un peccato che non fossimo così vicini come speravo alla fine della sessione, ma sicuramente ho sentito i miglioramenti e ne sono grato.

“Dobbiamo solo continuare a macinare e spremere più succo dalla macchina.”

Lewis Hamilton (GBR) Mercedes AMG F1 W14.  Campionato del Mondo di Formula 1, Rd 7, Gran Premio di Monaco, Monte Carlo, Monaco,

Alla domanda se ci fosse un’area specifica di miglioramento che ha notato sulla vettura, un timido Hamilton ha risposto: “C’è, non ho intenzione di dire dove.

“Ma c’è ed è molto chiaro dove sia la mancanza di prestazioni per me. Quindi ne parleremo nel debriefing, metteremo insieme le nostre teste e cercheremo di capire come possiamo farlo con quello che abbiamo.

“Ma si spera che questo ci dia una piattaforma per migliorare andando avanti”.

Tuttavia, Hamilton ha minimizzato le possibilità della Mercedes di lottare per la pole position nelle qualifiche di sabato.

“In P1, ho pensato ‘wow, stiamo andando piuttosto bene’. Ma per qualche motivo stiamo sempre bene in prima posizione”, ha spiegato.

“In questa sessione eravamo staccati di quasi mezzo secondo. Forse avrebbero potuto essere tre decimi, ma non credo che abbiamo mezzo secondo a disposizione. Quindi vedremo.

“Ci lavoreremo su e vedremo se possiamo lavorarci dall’oggi al domani”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui