GP d’Ungheria F1: Charles Leclerc guida Lando Norris nelle seconde prove libere

0
26
F1匈牙利大奖赛:查尔斯·勒克莱尔在第二次练习中领先兰多·诺里斯

Charles Leclerc ha stabilito il traguardo nelle seconde prove libere del Gran Premio d’Ungheria per mantenere la Ferrari in cima alla classifica della F1 e finire venerdì più veloce.

Leclerc è stato il terzo più veloce nelle FP1 dietro al compagno di squadra Ferrari Carlos Sainz e al rivale per il titolo Max Verstappen, ma è balzato in cima alla classifica delle FP2 con un 1’18.445 durante le prove con le gomme morbide.

Il monegasco è finito a soli 0,217 secondi da Lando Norris, che per breve tempo è stato il più veloce per la McLaren prima di vedere il suo tempo usurpato da Leclerc.

Quanto tempo resta Lewis Hamilton in F1?

Il pilota delle FP1 Sainz è scivolato al terzo posto nelle seconde prove libere, a 0,231 secondi dal benchmark del suo compagno di squadra Ferrari, mentre Verstappen, che guida il campionato con 63 punti da Leclerc, è arrivato quarto e a 0,283 secondi.

Daniel Ricciardo ha ottenuto due McLaren tra i primi cinque, davanti al festeggiato di Alpine, Fernando Alonso, e Sebastian Vettel dell’Aston Martin, che giovedì ha annunciato il suo ritiro dalla F1 alla fine della stagione.

George Russell è stato il pilota Mercedes più veloce in ottava posizione, ma le frecce d’argento sono finite ben fuori ritmo sia con le gomme medie che con quelle morbide.

Lewis Hamilton (GBR) Mercedes AMG F1 W13.  Campionato del Mondo di Formula 1, Rd 13, Gran Premio d'Ungheria, Budapest, Ungheria,

Russell era a 0,910 su Leclerc, mentre il suo compagno di squadra Lewis Hamilton era solo 11°, a circa 1,1 secondi dal ritmo. Sia Russell che Hamilton hanno subito dei blocchi nelle loro W13, che sembravano faticose e difficili da guidare intorno al layout stretto e tortuoso dell’Hungaroring.

Hamilton ha riferito che la sua vettura si sentiva “instabile” dopo essere andato largo alla curva 4 durante le fasi finali della sessione, mentre la W13 di Russell soffriva di un surriscaldamento del motore che lo costringeva a sollevarsi ea girare per inerzia per gestire le temperature della sua unità di potenza.

A completare la top-10 delle FP2 c’erano Sergio Perez della Red Bull e il pilota dell’Alfa Romeo Valtteri Bottas, entrambi i quali hanno chiuso la parte migliore di un secondo down.

In fondo alla classifica c’era Alex Albon, che ha avuto uno strano testacoda con la sua Williams mentre premeva i freni verso la curva 1. Il pilota thailandese è stato in grado di tornare nella giusta direzione prima di tornare ai box zoppicando.

Le FP2 potrebbero essere l’ultima corsa sull’asciutto del fine settimana fino a domenica, con temporali previsti per il circuito di sabato e potenzialmente condizioni di bagnato per le prove finali e le qualifiche.

Kevin Magnussen (DEN) Haas VF-22.  Campionato del mondo di Formula 1, Rd 13, Gran Premio d'Ungheria, Budapest, Ungheria, prove libere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui